Le notizie
Le ultime notizie del Dipartimento per la trasformazione digitale
Gli articoli

30 novembre 2023
Governo e Province, firmato l’accordo per la trasformazione digitale del Paese
Il Sottosegretario Butti e il Presidente de Pascale siglano il Memorandum d’intesa tra il Dipartimento per la trasformazione digitale e l’UPI

29 novembre 2023
Dal PNRR altri 50 milioni per migrare in cloud dati e servizi dei Comuni
Le risorse sono disponibili sulla piattaforma PA digitale 2026, per candidarsi c’è tempo fino al 29 marzo 2024

16 novembre 2023
Designers Italia al lavoro per migliorare l’esperienza dei cittadini nei servizi pubblici
Aziende sanitarie e musei civici: avviate le attività di progettazione e realizzazione dei modelli di siti web

09 novembre 2023
Intelligenza Artificiale: presentato il Comitato di Coordinamento
Dopo il Decreto del Sottosegretario Butti, il Comitato di Coordinamento sull'IA entra nella sua fase operativa

03 novembre 2023
Lo stato civile digitale per una PA sempre più efficiente e vicina ai cittadini
Dal 31 ottobre gli uffici dello stato civile di cinque comuni pilota hanno iniziato a registrare e archiviare digitalmente gli atti dello stato civile

26 ottobre 2023
Assemblea ANCI: tre giorni per ascoltare i Comuni e ragionare insieme sul futuro del PNRR
Grazie all'intervento del Sottosegretario Butti e il confronto con gli enti, sono emersi spunti e opportunità per i prossimi mesi

24 ottobre 2023
Open ID Connect, più semplice l’accesso ai servizi digitali con la Carta d’identità elettronica
Disponibile per le PA il portale di onboarding automatico per validare il protocollo OIDC per CIE, un sistema che allinea l’esperienza utente a quella di SPID

13 ottobre 2023
Intelligenza artificiale: la Commissione europea lancia una consultazione sui Principi guida
Disponibile online l'International Draft Guiding Principles for Organizations Developing Advanced AI systems - G7 "Hiroshima Process”
I comunicati stampa
14 luglio 2023
Governo e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome insieme per la trasformazione digitale
Il Sottosegretario Butti e il Presidente Fedriga firmano l’accordo che delinea una road map comune per raggiungere la sovranità digitale del Paese
26 maggio 2023
Siglato l’accordo con ANCI per accompagnare i Comuni nell’attuazione del Pnrr
La collaborazione permetterà di affiancare le amministrazioni locali nei processi di semplificazione, offrendo un supporto operativo e tempestivo
18 maggio 2023
Fondo per la Repubblica Digitale: 30 milioni per i due nuovi bandi
Dedicati ai lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità causa automazione e innovazione tecnologica e alle persone disoccupate e inattive
Gli interventi

29 novembre 2023
Audizione Commissioni riunite: I Affari costituzionali e IX Trasporti, poste e telecomunicazioni
Aggiornamento alla Camera dei Deputati sullo stato di attuazione delle misure PNRR relative alla transizione digitale

14 novembre 2023
Intervento del Sottosegretario Butti al Forum di ASSTEL 2023
Le proposte del Governo in materia di fair share e sull’edge computing.

09 novembre 2023
Intervento del Sottosegretario Butti al Comitato per la strategia dell'Intelligenza Artificiale
Presso l’Associazione della Stampa estera a Roma si è svolta la presentazione del Comitato che redigerà la strategia nazionale sull’utilizzo dell’IA

10 ottobre 2023
Intervento conclusivo del Sottosegretario Butti a ComoLake2023
La tre giorni dedicata all'innovazione e alla trasformazione digitale che si è tenuta a Como dal 5 al 7 ottobre 2023
Le interviste

15 novembre 2023
Intervista sull’intelligenza artificiale ad Ansa, durante il meeting al Parlamento Europeo
Sui temi dell’Intelligenza Artificiale intendiamo lavorare in perfetta sintonia con il Parlamento europeo.

09 novembre 2023
Intervista del Sottosegretario Butti a "la Repubblica"
Allo Stato la guida e il controllo dell'IA

25 ottobre 2023
Intervento del sottosegretario Presidenza del Consiglio Alessio Butti all'assemblea Anci di Genova
Il Sottosegretario Butti affronta i temi attuali relativi alla digitalizzazione del Paese, sottolineando la collaborazione fondamentale con gli Enti locali.
Gli approfondimenti

Newsletter PA digitale 2026, cosa abbiamo imparato
