Innova con noi
Lavora con noi e diventa un Esperto del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Una chiamata ai talenti
La campagna di hiring in corso è una chiamata a tutti quei talenti con provate competenze tecnologiche e informatiche, pronti a mettersi in gioco per un progetto ambizioso di trasformazione del Paese.
Nella pagina “Posizioni lavorative” sono specificate le posizioni aperte, i requisiti richiesti ed è disponibile un form per sottoporre la propria candidatura.
Chi sono gli esperti della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Gli esperti sono persone con storie e competenze uniche nella pubblica amministrazione, che provengono sia dal settore privato che dal pubblico, sia dall’Italia che dall’estero, e portano con sé conoscenze tecniche di alto livello nei rispettivi settori di competenza.
Sono incaricati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e supportano il Dipartimento per la trasformazione digitale.
Come si diventa esperti della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Attraverso un processo di selezione dedicato.
Cosa ricerchiamo: competenze trasversali
Oltre alle competenze tecniche specifiche richieste per le singole posizioni lavorative, per noi sono altrettanto importanti le competenze trasversali che i candidati dovrebbero possedere.
Vogliamo quindi condividere quelle che riteniamo essere essenziali per poter lavorare al meglio in un team di innovatori:
- Mentalità Agile - una mentalità orientata alle persone, alla comunicazione, all’efficienza, alla qualità e al cambiamento.
- Lavoro di squadra - capacità di lavorare efficacemente in gruppo, ascoltando, rispettando ed utilizzando i punti di vista altrui per raggiungere un risultato comune.
- Mentalità Open-Source - una mentalità orientata alla condivisione dei contenuti prodotti e alla trasparenza, ma anche aperta al contributo degli altri.
- Fare rete - capacità di costruire relazioni interpersonali all’interno e all’esterno dell’organizzazione.
- Problem Solving - capacità di produrre soluzioni efficaci a problemi complessi, partendo dall’analisi della situazione. Caratteristiche essenziali sono quindi capacità di analisi, pensiero creativo e mentalità orientata ai dati.
- Intelligenza Emotiva - capacità di stimolare negli altri il bisogno di cambiamento e innovazione, per favorire il superamento di procedure e logiche ormai obsolete.
- Capacità di “ibridazione” - ovvero la capacità di saper combinare, leggere e gestire le esigenze del proprio contesto con le necessità di altri, comprendendone il linguaggio e le esigenze.
- Adattabilità - apertura al cambiamento (positivo o negativo) e ad una notevole diversità nell'ambiente di lavoro; capacità di accettare, prepararsi al e gestire il cambiamento.
- Sperimentazione continua - capacità di accettare i fallimenti e di trasformarli in una preziosa esperienza di apprendimento e possibilmente in una situazione vincente.
Cos’è l’incarico di esperto della Presidenza del Consiglio
Il Dipartimento offre un incarico di esperto retribuito conferito dalla Presidenza del Consiglio a persone “in possesso di specifica ed elevata competenza nello sviluppo e gestione di processi complessi di trasformazione tecnologica e delle correlate iniziative di comunicazione e disseminazione, nonché di significativa esperienza in progetti di trasformazione digitale, [...].” Questo incarico non instaura un rapporto di lavoro subordinato.
Qui è possibile consultare il decreto originale per maggiori dettagli (PDF).