Comunicati stampa
Elenco degli elementi
PA digitale 2026: pubblicata la Direttiva per la gestione dei residui PNRR
Butti: “linee guida per massimizzare gli impatti dei progetti finanziati dal PNRR”
Identità Digitale: firmato il decreto che assegna 40 milioni di euro ai gestori Spid
Butti: “il Governo ha dato una risposta concreta alle istanze dei provider, ignorate finora”
Avvio Campagna di Comunicazione per la “Promozione della rete nazionale dei Punti Digitale Facile”
Butti: “Già aperti oltre 2.800 Punti grazie ai finanziamenti del Dipartimento per la trasformazione digitale. Un passo avanti per l’inclusione digitale”
Sperimentazione di tecnologia satellitare per connessioni a banda ultra-larga in Lombardia
Continua l’impegno del Governo e di Regione Lombardia con il supporto di ARIA S.p.A. per la digitalizzazione del territorio e il contrasto al digital divide
Al via ANIST, l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione
I cittadini potranno scaricare in autonomia titoli di studio ottenuti e certificati di frequenza scolastica
Internet Governance Forum Italia 2024 in programma a Roma il 5 e 6 dicembre
Due giorni di confronto aperto a tutti sul futuro della Rete e delle sue regole
Riunione del Comitato interministeriale per la transizione digitale
Focus su Banda Ultra Larga, IT-Wallet, PDND, FSE e collaborazione con Enti Locali per una strategia digitale integrata
G7: il 15 ottobre a Cernobbio la riunione ministeriale su Tecnologia e Digitale
Istruzioni per la richiesta degli accrediti stampa
Comitato IGF Italia: candidature aperte per la nomina di sei rappresentanti delle imprese
Le imprese del settore tecnologico possono candidarsi entro il 13 ottobre 2024
ACN: entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA
Con le nuove norme per la qualificazione, termina il periodo transitorio della regolazione dei servizi cloud. La norma in vigore dal 1° agosto 2024