Focus
I servizi digitali sull'Anagrafe nazionale
Linee guida e istruzioni per utilizzare i servizi sull’anagrafe nazionale della popolazione residente
Supporto ai Comuni per il subentro in ANPR
Linee guida e istruzioni operative per l’adesione all’Anagrafe Nazionale
Progetti


Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Un’anagrafe unica, sicura e digitale, per tutti i cittadini residenti in Italia e iscritti all'AIRE
Contenuti
ANPR: certificati anagrafici online disponibili per i notai
Definite le modalità operative che consentono ai notai l’accesso ai servizi anagrafici tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
ANPR: oltre il 50% dei Comuni italiani ha aderito allo Stato Civile digitale
Prosegue la digitalizzazione dello stato civile italiano, in linea con gli obiettivi del PNRR
ANSC: oltre 1.000 Comuni hanno aderito ai registri dello stato civile digitale
Prosegue il processo di modernizzazione della Pubblica Amministrazione, in linea con gli obiettivi del PNRR
Nuovi fondi disponibili per i Comuni che aderiscono all'ANSC
Sulla piattaforma PA digitale 2026 è disponibile l’avviso per accedere alle risorse PNRR
I registri dello stato civile diventano digitali
Al via l’adesione dei Comuni all’archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile - ANSC
ANPR: migliori servizi per i cittadini e multilinguismo le chiavi del nuovo portale
Una più evoluta esperienza utente e maggiore accessibilità: alcune delle novità
Al via ANIST, l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione
I cittadini potranno scaricare in autonomia titoli di studio ottenuti e certificati di frequenza scolastica
Nuovi servizi elettorali digitali su ANPR
Grazie alla completa adesione di tutti i Comuni, i dati elettorali sono oggi presenti su ANPR, l’Anagrafe Nazionale della popolazione residente.
ANPR: 50 milioni di euro per aderire allo Stato civile digitale
Dal 22 luglio le risorse PNRR per i Comuni sono disponibili sulla piattaforma PA digitale 2026
I nuovi servizi dell’Anagrafe digitale
Dal 15 aprile 2024 i cittadini comunitari residenti in Italia possono richiedere l’iscrizione nelle liste elettorali comunali tramite ANPR.