Il Dipartimento per la trasformazione digitale
Vogliamo offrire a tutti i cittadini dei servizi pubblici digitali efficienti e facili da usare

Gli articoli

15 marzo 2023
Dal Pnrr 200 milioni per migrare in cloud dati e servizi di Asl e Aziende Ospedaliere
È possibile richiedere i fondi sulla piattaforma “PA digitale 2026”

02 marzo 2023
PA digitale 2026, come vengono normate le variazioni di progetto
Da inizio aprile si potrà modificare il contenuto della propria candidatura in caso di impossibilità dovuta ad aggiornamenti tecnici o sopravvenienza normativa

10 febbraio 2023
Dal Pnrr oltre 373 milioni per migrare dati e servizi al Polo Strategico Nazionale
Pubblicato l’Avviso cloud che permette ad una platea di amministrazioni pilota di migrare i propri sistemi informativi
I comunicati stampa
10 gennaio 2023
Digitale: nuovi massimi storici per i numeri del 2022
Cresce l'identità digitale: 33,5 milioni di Spid e 32,7 milioni di CIE. 32 milioni di utenti per App IO e 61 miliardi dai pagamenti online con pagoPA
28 dicembre 2022
Digitale, raggiunti tutti gli obiettivi del Pnrr
Polo Strategico Nazionale, cybersecurity, digitalizzazione della PA: tutte le milestone del trimestre conseguite dal Dipartimento per la trasformazione digitale
12 ottobre 2022
Fascicolo Sanitario Elettronico, al via implementazione in tutte le Regioni
Presentati alla Conferenza Stato Regioni i risultati raggiunti sull’alimentazione e la portabilità dei documenti, parte la fase due.
Gli avvisi pubblici
Focus
PA digitale 2026: materiali e risorse
Strumenti per favorire l'implementazione delle misure PNRR per la digitalizzazione della PA
I servizi digitali sull'Anagrafe nazionale
Linee guida e istruzioni per utilizzare i servizi sull’anagrafe nazionale della popolazione residente