Il Dipartimento per la trasformazione digitale
Vogliamo offrire a tutti i cittadini dei servizi pubblici digitali efficienti e facili da usare

Gli articoli

29 novembre 2023
Dal PNRR altri 50 milioni per migrare in cloud dati e servizi dei Comuni
Le risorse sono disponibili sulla piattaforma PA digitale 2026, per candidarsi c’è tempo fino al 29 marzo 2024

16 novembre 2023
Designers Italia al lavoro per migliorare l’esperienza dei cittadini nei servizi pubblici
Aziende sanitarie e musei civici: avviate le attività di progettazione e realizzazione dei modelli di siti web

03 novembre 2023
Lo stato civile digitale per una PA sempre più efficiente e vicina ai cittadini
Dal 31 ottobre gli uffici dello stato civile di cinque comuni pilota hanno iniziato a registrare e archiviare digitalmente gli atti dello stato civile
I comunicati stampa
12 maggio 2023
Carta d’Identità Elettronica, da oggi più semplice e veloce
Per usufruire dei servizi i cittadini potranno scegliere se utilizzare la carta fisica, accedere tramite email o l’App CieID
23 marzo 2023
Mario Nobile è il nuovo Direttore Generale dell’AgID
La nomina conclude il percorso di selezione indetto dal Sottosegretario Alessio Butti
10 gennaio 2023
Digitale: nuovi massimi storici per i numeri del 2022
Cresce l'identità digitale: 33,5 milioni di Spid e 32,7 milioni di CIE. 32 milioni di utenti per App IO e 61 miliardi dai pagamenti online con pagoPA
Focus
PA digitale 2026: materiali e risorse
Pagina non più in aggiornamento
I servizi digitali sull'Anagrafe nazionale
Linee guida e istruzioni per utilizzare i servizi sull’anagrafe nazionale della popolazione residente