Il Dipartimento per la trasformazione digitale
Vogliamo offrire a tutti i cittadini dei servizi pubblici digitali efficienti e facili da usare

Gli articoli

17 febbraio 2025
Al via la Campagna di Comunicazione Istituzionale per la promozione dei Punti Digitale Facile
Oltre 2.800 i presìdi per la formazione e l’assistenza gratuita sul digitale aperti sul territorio

14 febbraio 2025
L'Italia guida l'innovazione sull'identità digitale in Europa: i consorzi APTITUDE e WE BUILD
Butti: “il nostro modello di governance e le competenze del nostro ecosistema tecnologico sono un riferimento per tutta l'UE”

11 febbraio 2025
ANPR: migliori servizi per i cittadini e multilinguismo le chiavi del nuovo portale
Una più evoluta esperienza utente e maggiore accessibilità: alcune delle novità
I comunicati stampa
10 febbraio 2025
Avvio Campagna di Comunicazione per la “Promozione della rete nazionale dei Punti Digitale Facile”
Butti: “Già aperti oltre 2.800 Punti grazie ai finanziamenti del Dipartimento per la trasformazione digitale. Un passo avanti per l’inclusione digitale”
23 dicembre 2024
Sperimentazione di tecnologia satellitare per connessioni a banda ultra-larga in Lombardia
Continua l’impegno del Governo e di Regione Lombardia con il supporto di ARIA S.p.A. per la digitalizzazione del territorio e il contrasto al digital divide
16 dicembre 2024
Al via ANIST, l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione
I cittadini potranno scaricare in autonomia titoli di studio ottenuti e certificati di frequenza scolastica
Gli avvisi pubblici
Migrazione al Polo Strategico Nazionale - Pubbliche Amministrazioni Centrali, Avviso PAC pilota ter
Scade il 15 aprile 2025
Mappatura delle reti fisse 2025: avviata la consultazione degli operatori
Scade il 07 aprile 2025