Carta d’Identità Elettronica
Contenuti
Intervista del Sottosegretario Butti a "la Repubblica"
Allo Stato la guida e il controllo dell'IA
Open ID Connect, più semplice l’accesso ai servizi digitali con la Carta d’identità elettronica
Disponibile per le PA il portale di onboarding automatico per validare il protocollo OIDC per CIE, un sistema che allinea l’esperienza utente a quella di SPID
Intervista Sottosegretario Alessio Butti ad ANSA "L'Italia in Evoluzione"
Evento organizzato da ANSA.it, per parlare di connettività, fascicolo sanitario elettronico, intelligenza artificiale, identità digitale.
Lettera del Sottosegretario Butti a Milano Finanza
Meloni vuole l'intelligenza artificiale al centro del G7 che si terrà in Italia
Intervista del Sottosegretario Butti a Comolake2023 per la "La Provincia di Como"
«Non subiamo le scelte, in Europa peseremo»
Carta d’Identità Elettronica, da oggi più semplice e veloce
Per usufruire dei servizi i cittadini potranno scegliere se utilizzare la carta fisica, accedere tramite email o l’App CieID
Audizione alla Camera dei Deputati in Commissione Affari Costituzionali
Linee programmatiche dell'attività di Governo in materia di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Risposta del Sottosegretario Alessio Butti all’interpellanza urgente sull’indentità digitale
Transizione verso sistema unico identità digitale
Digitale: superati i 30 milioni di identità SPID
Raggiunto in anticipo l’obiettivo annuale. In 12 mesi rilasciate 10 milioni di identità, utilizzate 800 milioni di volte dai cittadini per accedere ai servizi
PA: i numeri della digitalizzazione ai massimi nel 2021
Cresce l'identità digitale: oltre 27 milioni di Spid e 26 milioni di CIE. 24,5 milioni di utenti per App IO e 4,3 miliardi dai pagamenti online con pagoPA