Articoli del Dipartimento
Elenco degli elementi
ANCI-DTD: insieme per sostenere il processo di digitalizzazione dei Comuni oltre il PNRR
Al via un percorso di formazione gratuito e una mappatura sullo stato di digitalizzazione dei Comuni
PNRR: 80 milioni alle PA Centrali per migrare dati e servizi verso il Polo Strategico Nazionale
Con la chiusura degli Avvisi continua la messa in sicurezza di dati e servizi delle amministrazioni italiane, in linea con quanto previsto dai target europei
G7: inizia la fase Pilota per il monitoraggio del Codice di Condotta sull’Intelligenza Artificiale
La Presidenza italiana compie un passo fondamentale per lo sviluppo e l'uso sicuro, etico e trasparente dell’IA a livello internazionale
ANPR: 50 milioni di euro per aderire allo Stato civile digitale
Dal 22 luglio le risorse PNRR per i Comuni sono disponibili sulla piattaforma PA digitale 2026
Il Dipartimento e UNCEM insieme per sostenere la digitalizzazione di Comuni ed Enti locali montani
L’Accordo punta a rafforzare le azioni di informazione verso gli enti, l’individuazione di buone pratiche e la raccolta dati
PNRR: 280 milioni di euro per migrare dati e servizi verso il Polo Strategico Nazionale
Un nuovo avviso cloud dedicato a 155 PA centrali per continuare il percorso di trasformazione digitale del sistema Paese
Il Dipartimento a Forum PA 2024
Due appuntamenti per raccontare alcuni progetti strategici per la digitalizzazione di PA e servizi ai cittadini
Il modello per i musei civici: online le risorse per realizzare siti web
Realizzato da Designers Italia vuole valorizzare il patrimonio culturale semplificando l’esperienza d’uso dei visitatori
I nuovi servizi dell’Anagrafe digitale
Dal 15 aprile 2024 i cittadini comunitari residenti in Italia possono richiedere l’iscrizione nelle liste elettorali comunali tramite ANPR.
Tutti i numeri della Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Online le statistiche più rilevanti sulla piattaforma che abilita l’interoperabilità tra enti pubblici e verso soggetti privati