I nuovi servizi dell’Anagrafe digitale
Dal 15 aprile 2024 i cittadini comunitari residenti in Italia possono richiedere l’iscrizione nelle liste elettorali comunali tramite ANPR.

Un ulteriore servizio arricchisce ANPR, il portale anagrafico nazionale della popolazione residente, e rende più efficiente il rapporto tra cittadino e Pubblica amministrazione. Grazie a una nuova funzionalità, i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea residenti in Italia, che intendono esercitare il proprio diritto di voto in occasione delle elezioni comunali e circoscrizionali, possono presentare direttamente su ANPR la domanda di iscrizione alla lista elettorale del comune di residenza.
Per accedere a tali servizi, occorre autenticarsi sul portale tramite la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS o eIDAS)
Per avere indicazioni dettagliate sull’utilizzo dei servizi elettorali, è possibile consultare l’apposita guida o richiedere assistenza, dopo aver effettuato l’accesso.
Per ulteriori informazioni e per accedere ai servizi, si invita a visitare il portale ANPR all'indirizzo https://www.anagrafenazionale.interno.it.