Grazie all’interoperabilità tra i sistemi dell’ANPR e quelli del Consiglio Nazionale del Notariato (CNN), i notai possono oggi richiedere online i certificati anagrafici necessari per lo svolgimento delle proprie funzioni professionali in modo semplice, sicuro e veloce.
Si tratta di un passo avanti reso possibile dalla definizione delle modalità operative che consentono ai notai di utilizzare il servizio di certificazione erogato da ANPR attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND).
Il provvedimento, firmato dal Ministro dell’Interno, dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, rappresenta un importante passo avanti nel processo di riduzione degli oneri amministrativi a carico dei cittadini e dei Comuni.
Il nuovo servizio si inserisce nel più ampio progetto di semplificazione e integrazione delle piattaforme digitali della Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di rendere più efficiente l’azione amministrativa e favorire l’innovazione nei rapporti tra istituzioni e cittadini.
Potrebbero interessarti
ANPR: oltre il 50% dei Comuni italiani ha aderito allo Stato Civile digitale
Prosegue la digitalizzazione dello stato civile italiano, in linea con gli obiettivi del PNRR