Elenco degli elementi
Nuovi strumenti per l'integrazione di SPID
Grazie al lavoro dell'Inps aumentano le risorse disponibili per gli sviluppatori dedicate all'identità digitale
Presidenza italiana del G20: secondo incontro della Task force sull'economia digitale
La Presidenza ha dato spazio a tematiche di comune interesse: intelligenza artificiale e settore pubblico, identità digitale, diritti e regolamentazione agile
L’importanza di progettare siti della PA a misura di cittadino
Il nuovo sito del Dipartimento per la trasformazione digitale: pensato e progettato per essere sempre più vicino alle reali esigenze delle persone.
L’innovazione per ridurre le differenze
Alla Milano Digital Week il Ministro Colao ha illustrato le grandi potenzialità della digitalizzazione. Uno strumento per una società più equa e inclusiva.
Intelligenza artificiale e il futuro del lavoro, tra automazione e nuove skill professionali
Secondo workshop dedicato al mondo dell’intelligenza artificiale, organizzato con Fondazione Cotec e l’Università Roma Tre
Le priorità per la transizione al digitale, con uno sguardo alle future generazioni
All’evento ASviS il Ministro Colao ha illustrato i punti programmatici in vista della definizione dei progetti del Pnrr
#PAdigitale, i protagonisti: il Comune di Gallese
Anche i Comuni più piccoli possono partecipare alla grande rivoluzione dei servizi pubblici digitali. Servono competenze, collaborazione e obiettivi chiari.
#PAdigitale, i protagonisti: l'Unione delle Terre d'Argine
Costruire oggi le competenze digitali per affrontare meglio le sfide di domani. L’importanza dell’alfabetizzazione per i cittadini e i dipendenti pubblici.
Presidenza italiana del G20: primo incontro della Task force sull'economia digitale
Durante la riunione la Presidenza italiana ha presentato le priorità in materia di economia e governo digitale
Odio online, il report finale del gruppo di lavoro
Un'indagine sul fenomeno e le raccomandazioni sulle possibili azioni da intraprendere per contrastarlo.