Articoli del Dipartimento
Elenco degli elementi
Conclusa la seconda riunione del Comitato interministeriale per la transizione digitale
Focus su Banda Ultra Larga, Interoperabilità della PA, Sistema di Identità Digitale, Fascicolo Sanitario Elettronico e Intelligenza Artificiale
Accesso ai dati dell’Anagrafe Nazionale tramite una piattaforma unica
L’adesione alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati consente la verifica automatica dei dati anagrafici alle pubbliche amministrazioni
Digitale, altri 280 milioni di euro dal PNRR per migrare dati e servizi al Polo Strategico Nazionale
Pubblicato un nuovo Avviso per trasferire in cloud i sistemi informativi di oltre 270 Amministrazioni centrali
Reti ultraveloci, il Sottosegretario Butti a Cagliari con gli operatori Tlc
Sfide e opportunità per il territorio i temi al centro del convegno a Palazzo Bacaredda
PNRR: da oggi è online la piattaforma Connetti Italia - Reti Ultraveloci
Al centro del nuovo portale i dati di monitoraggio sugli interventi infrastrutturali previsti per il Paese
Presentazione delle Regole tecniche sull’e-procurement
Con la digitalizzazione dei contratti pubblici procede il percorso di trasformazione digitale della PA
Grazie al PNRR già online i nuovi siti internet delle Scuole italiane
Erogato il primo milione di euro alle 233 scuole che hanno già completato con successo il rifacimento del loro sito internet
Territori alluvionati: estensione del cronoprogramma per gli Avvisi di PA digitale 2026
Prorogato di 120 giorni il termine per contrattualizzazione fornitori e completamento attività
Al via la “Rete dei punti di facilitazione digitale”
Grazie al Pnrr saranno tremila i presìdi “Digitale facile” per accrescere le competenze e l’inclusione digitale di oltre 2 milioni di cittadini entro il 2026
Nasce INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali
Da oggi i cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere le comunicazioni della PA