Articoli del Dipartimento
Elenco degli elementi
IGF 2024: al via la consultazione sui temi di discussione
Fino al 10 novembre è possibile indicare settori e temi da discutere nel prossimo IGF Italia
Il comunicato congiunto di New York sulla sicurezza e la resilienza dei cavi sottomarini
Al termine della ministeriale G7, il Sottosegretario Alessio Butti e l’Ambasciatore statunitense Nathaniel Fick presentano il comunicato congiunto di New York
G7: il comunicato congiunto della riunione ministeriale su Tecnologia e Digitale
A Cernobbio, i Paesi del G7 promuovono lo sviluppo e l'uso etico e sicuro dell’IA nel settore pubblico
Punti Digitale Facile: Una Call To Action per le imprese private italiane
Manifestazione d’interesse per i privati affinché aprano degli angoli di facilitazione digitale nei loro presidi sul territorio.
PNRR: raggiunti i primi obiettivi europei con oltre quattromila PA in cloud
Grazie agli Avvisi del Dipartimento rafforzata l’affidabilità e la sicurezza di 25 mila servizi digitali a disposizione di cittadini e imprese
Aperte le candidature per sperimentare l'Edge Cloud Computing nelle reti telco
4 milioni di euro per consorzi universitari e centri di ricerca nella Strategia Banda Ultra Larga 2023-2026
G7, il 15 ottobre a Cernobbio la riunione ministeriale su Tecnologia e Digitale
Butti: “un'opportunità cruciale per rafforzare la cooperazione globale in ambito tecnologico e promuovere un uso sicuro ed etico dell'intelligenza artificiale”
ANCI-DTD: insieme per sostenere il processo di digitalizzazione dei Comuni oltre il PNRR
Al via un percorso di formazione gratuito e una mappatura sullo stato di digitalizzazione dei Comuni
PNRR: 80 milioni alle PA Centrali per migrare dati e servizi verso il Polo Strategico Nazionale
Con la chiusura degli Avvisi continua la messa in sicurezza di dati e servizi delle amministrazioni italiane, in linea con quanto previsto dai target europei
G7: inizia la fase Pilota per il monitoraggio del Codice di Condotta sull’Intelligenza Artificiale
La Presidenza italiana compie un passo fondamentale per lo sviluppo e l'uso sicuro, etico e trasparente dell’IA a livello internazionale