Reti ultraveloci
Reti ultraveloci
Contenuti
Reti ultraveloci e 5G, intesa con ANCI e operatori Tlc per rafforzare la connettività
Previsti accordi operativi tra Comuni e operatori per semplificare i processi amministrativi e accelerare l’attivazione degli interventi legati al PNRR
Banda Ultra Larga, illustrata in Consiglio dei ministri la nuova Strategia Nazionale 2023-2026
Sottosegretario Butti: “Risultato importante per la digitalizzazione e la competitività del Paese”
Reti ultraveloci, siglato protocollo per facilitare la realizzazione di obiettivi PNRR in Sardegna
Promossa la creazione di un network tra il Dipartimento per la trasformazione digitale, Infratel Italia, ANCE Sardegna, ANIE SIT e gli operatori TLC
Piano Sanità Connessa, attivate le reti ultraveloci del Policlinico di Bari
Con oltre 280 mila metri quadri connessi a banda ultra larga si rafforza l’offerta di servizi digitali in uno dei maggiori Poli ospedalieri del Sud Italia
Reti ultraveloci, il Sottosegretario Butti a Cagliari con gli operatori Tlc
Sfide e opportunità per il territorio i temi al centro del convegno a Palazzo Bacaredda
Banda ultralarga, nuova strategia da 4 miliardi in tre anni
Su permessi e fornitori misure per recuperare
PNRR: da oggi è online la piattaforma Connetti Italia - Reti Ultraveloci
Al centro del nuovo portale i dati di monitoraggio sugli interventi infrastrutturali previsti per il Paese