Banda Ultra Larga
Contenuti
Reti ultraveloci e 5G, intesa con ANCI e operatori Tlc per rafforzare la connettività
Previsti accordi operativi tra Comuni e operatori per semplificare i processi amministrativi e accelerare l’attivazione degli interventi legati al PNRR
Intervista del Sottosegretario Butti a "La Provincia di Como"
Tra i temi toccati: la Strategia nazionale per la Banda Ultra Larga, la sanità digitale e il PNRR
Banda Ultra Larga, illustrata in Consiglio dei ministri la nuova Strategia Nazionale 2023-2026
Sottosegretario Butti: “Risultato importante per la digitalizzazione e la competitività del Paese”
Conclusa la seconda riunione del Comitato interministeriale per la transizione digitale
Focus su Banda Ultra Larga, Interoperabilità della PA, Sistema di Identità Digitale, Fascicolo Sanitario Elettronico e Intelligenza Artificiale
Banda ultralarga, nuova strategia da 4 miliardi in tre anni
Su permessi e fornitori misure per recuperare
Siglato protocollo d’intesa con Ferrovie dello Stato Italiane per la diffusione di reti ultraveloci
L’accordo, con il DTD, il MIMIT e il MIT, permetterà di diffondere la fibra e il 5G lungo 16mila km di rete ferroviaria del Gruppo FS
Pnrr, siglato protocollo d’intesa con ordini professionali e operatori per la banda ultralarga
L’accordo supporterà le aziende aggiudicatarie in varie attività: dai permessi ai rilievi sul campo alla progettazione e la direzione dei lavori
Primo incontro del Comitato interministeriale
All’ordine del giorno il tema della Banda Ultra Larga, il Sistema di Identità Digitale e il Fascicolo Sanitario Elettronico
Digitale: al via i lavori per portare internet ultraveloce nelle scuole e negli ospedali
Firmati i contratti per diffondere la banda ultralarga negli istituti scolastici e nei presidi sanitari del Paese
Al via i lavori per portare la banda ultralarga nel Paese
Firmati i primi contratti per diffondere e potenziare internet veloce e le reti mobili 5G