Elenco degli elementi
Territori alluvionati: estensione del cronoprogramma per gli Avvisi di PA digitale 2026
Prorogato di 120 giorni il termine per contrattualizzazione fornitori e completamento attività
Al via la “Rete dei punti di facilitazione digitale”
Grazie al Pnrr saranno tremila i presìdi “Digitale facile” per accrescere le competenze e l’inclusione digitale di oltre 2 milioni di cittadini entro il 2026
Nasce INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali
Da oggi i cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere le comunicazioni della PA
La banca dati ANPR apre agli uffici comunali
I servizi sono disponibili aderendo alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Le PA centrali migrano sul Polo Strategico Nazionale
Grazie ai 157 milioni di euro del Pnrr, inizia la migrazione in cloud verso il PSN di oltre 40 Amministrazioni Centrali
Siglato protocollo d’intesa con Ferrovie dello Stato Italiane per la diffusione di reti ultraveloci
L’accordo, con il DTD, il MIMIT e il MIT, permetterà di diffondere la fibra e il 5G lungo 16mila km di rete ferroviaria del Gruppo FS
ANPR spiegato ai Comuni: partono i webinar
Il 5 giugno il primo degli incontri dedicato agli ufficiali dello stato civile
Stato civile digitale: sperimentazione in corso
Dodici i Comuni impegnati nei test del sistema che introdurrà processi amministrativi più snelli e nuovi servizi al cittadino su ANPR
Asl e Aziende Ospedaliere, prorogato al 30 giugno l’Avviso per migrare in cloud dati e sistemi
Dal PNRR a disposizione fondi addizionali per 100 milioni di euro
Pnrr, siglato protocollo d’intesa con ordini professionali e operatori per la banda ultralarga
L’accordo supporterà le aziende aggiudicatarie in varie attività: dai permessi ai rilievi sul campo alla progettazione e la direzione dei lavori