Articoli di Italia digitale 2026
Elenco degli elementi
Nuove Linee Guida PDND: l’interoperabilità si arricchisce di funzionalità evolute
Maggiore sicurezza negli scambi e nuovi strumenti di cooperazione: le nuove Linee Guida rendono la PDND più efficiente e aperta
PNRR: 35 milioni di euro per migliorare la sicurezza informatica delle strutture sanitarie
Una nuova opportunità per migrare dati e servizi verso il Polo Strategico Nazionale
PNRR: tutte le Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali migrano in cloud
Butti: “Il pieno coinvolgimento di questi enti rafforza la sicurezza informatica di tutto il sistema Paese”
PNRR: con oltre 300 milioni di euro prosegue la migrazione delle PA centrali su PSN
Un passo fondamentale per rafforzare le infrastrutture digitali chiave del nostro Paese
Pubblicato l'Avviso PNRR per l'aggiornamento dei numeri civici dei Comuni
Tramite le PDND gli enti potranno aggiornare l'Archvio ANNCSU. Candidature su PA digitale 2026
PNRR: Raggiunto in anticipo l’obiettivo sulla formazione digitale di 1 milione di cittadini
Butti: “Servizi digitali più accessibili ai cittadini grazie ai Punti Digitale Facile e alla collaborazione tra Governo, Regioni ed enti locali”
Il Dipartimento a Forum PA 2025
Due appuntamenti per raccontare alcuni progetti strategici per la digitalizzazione di PA e servizi ai cittadini
PNRR: 70 milioni per la migrazione al cloud di Province, Città metropolitane e consorzi comunali
Butti: “il Governo mette a disposizione fondi importanti per rafforzare le infrastrutture digitali del territorio”
Reti Ultraveloci: 95 milioni di euro per il rafforzamento delle reti di backhaul
Al via il Piano “Rafforzamento Reti di Backhaul”. Gli operatori interessati potranno presentare le offerte fino al 28 maggio 2025.
PNRR: 150 milioni di euro per potenziare le infrastrutture digitali delle PA Centrali
Una nuova opportunità per migrare dati e servizi verso il Polo Strategico Nazionale