Italia digitale 2026
Obiettivi e iniziative per il digitale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza

PA digitale 2026
Candidati agli avvisi per le PA locali
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza
Le risorse per portare l'Italia nel gruppo di testa in Europa entro il 2026
Il 27% di Italia domani, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, è dedicato alla transizione digitale. La strategia per l'Italia digitale si sviluppa su due assi: digitalizzazione della PA e reti ultraveloci
Le risorse per portare l'Italia nel gruppo di testa in Europa entro il 2026
Il 27% di Italia domani, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, è dedicato alla transizione digitale. La strategia per l'Italia digitale si sviluppa su due assi: digitalizzazione della PA e reti ultraveloci
I principali assi di intervento

Digitalizzazione della PA
Dalle infrastrutture ai servizi passando per competenze e processi

Reti Ultraveloci
I piani per portare connessioni a 1 Gbps su tutto il territorio nazionale entro il 2026

Obiettivi 2026
I 5 indicatori per portare l'Italia nel gruppo di testa
La strategia nazionale Italia digitale 2026
Identità digitale
Competenze digitali
Adozione cloud
Servizi pubblici online
Connessione banda ultralarga

Il cronoprogramma di PA digitale 2026

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza
Italia Domani, scopri tutti i dettagli
Gli articoli

27 luglio 2023
PA digitale 2026, le novità nelle Linee guida nell'aggiornamento di luglio
Pubblicate le indicazioni per Piattaforma notifiche - SEND, integrate le informazioni per la Migrazione al cloud e siti/servizi

19 luglio 2023
Piano Sanità Connessa, attivate le reti ultraveloci del Policlinico di Bari
Con oltre 280 mila metri quadri connessi a banda ultra larga si rafforza l’offerta di servizi digitali in uno dei maggiori Poli ospedalieri del Sud Italia

17 luglio 2023
Al via SEND, il Servizio Notifiche Digitali che semplifica le comunicazioni a valore legale
Gattinara, Misano Adriatico, Mortara e Verona i primi Comuni partiti con l’invio delle notifiche digitali. Altri 100 enti in arrivo entro fine luglio
I comunicati stampa
26 maggio 2023
Siglato l’accordo con ANCI per accompagnare i Comuni nell’attuazione del Pnrr
La collaborazione permetterà di affiancare le amministrazioni locali nei processi di semplificazione, offrendo un supporto operativo e tempestivo
14 aprile 2023
Pnrr, il Mobility as a Service si apre a Regioni e Province Autonome
Stanziati 16 milioni di euro per estendere la sperimentazione dei servizi di mobilità innovativa e individuare sette nuovi progetti pilota
28 dicembre 2022
Digitale, raggiunti tutti gli obiettivi del Pnrr
Polo Strategico Nazionale, cybersecurity, digitalizzazione della PA: tutte le milestone del trimestre conseguite dal Dipartimento per la trasformazione digitale