Internet Governance Forum Italia 2025 in programma il 16 e il 17 ottobre

Due giorni di confronto con un focus sull’IA, la disinformazione, l'utilizzo degli LLM a scuola, le competenze digitali e le net neutrality.

Data 06 ottobre 2025
Tempo di lettura
2 minuti
Argomenti AgIDCompetenze digitaliIntelligenza artificialeSanità

È in calendario per il 16 e 17 ottobre prossimo l’edizione 2025 dell’Internet Governance Forum Italia, l’evento che promuove il dibattito e il confronto sulle politiche pubbliche relative alla gestione e all'evoluzione di internet e del digitale.

Quest’anno la manifestazione è organizzata da Unioncamere con un doppio appuntamento: il 16 ottobre i relatori si incontreranno presso gli Horti Sallustiani mentre il 17 ottobre l’evento si sposterà presso la sede di Maker Faire al Gazometro Ostiense. Sarà, inoltre, possibile seguire i vari panel anche online, in diretta streaming.

Nel corso della due giorni saranno affrontati importanti temi di stretta attualità come la governance di internet e, in particolare, la regolamentazione dell’intelligenza artificiale, la sostenibilità digitale, la disinformazione online e il suo impatto sulle democrazie, l’utilizzo dei Large Language Model nei contesti scolastici, le competenze digitali e l’accesso universale alla rete, la net neutrality e la sanità digitale. Ci sarà anche un panel in lingua inglese in cui si discuterà di come i risultati del forum IGF 2025 influenzeranno la revisione di WSIS+20 e il futuro della governance digitale globale.

Cos’è l’Internet Governance Forum

Istituito nel 2006 dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, l’Internet Governance Forum è la piattaforma di dibattito di riferimento per la discussione mondiale sulla governance di internet e del digitale. Il Forum adotta e promuove principi di apertura, trasparenza, inclusione, con un approccio bottom-up e non commerciale e un modello multi-stakeholder.

Per quanto riguarda il nostro Paese, nel 2008 è stato istituito IGF Italia, un forum nazionale che opera in conformità ai principi indicati dalle Nazioni Unite e in stretta collaborazione con IGF (ONU). Il Comitato di IGF Italia, istituito presso il Dipartimento per la trasformazione digitale, organizza l’evento annuale attraverso processi aperti, trasparenti e inclusivi e consultazioni pubbliche aperte a tutti, con l’obiettivo di raccogliere contributi dalla comunità italiana utili alla definizione del programma e quindi dei temi che saranno oggetto di dibattito nel corso del forum.

Iscrizioni e programma

Per partecipare all'evento, sia in presenza che online, è necessario registrarsi per ciascuna delle due giornate ai seguenti link:

Il programma invece è disponibile al seguente link:

Collegamenti utili

AgID - Agenzia per l'Italia Digitale

Agenzia per l'Italia Digitale

Potrebbero interessarti

Articolo26 maggio 2025

Comitato IGF Italia: riaperte le candidature per la nomina di sei rappresentanti delle imprese

Le imprese italiane del settore tecnologico possono candidarsi entro il 5 agosto 2025

Comunicato stampa03 dicembre 2024

Internet Governance Forum Italia 2024 in programma a Roma il 5 e 6 dicembre

Due giorni di confronto aperto a tutti sul futuro della Rete e delle sue regole

Articolo12 ottobre 2023

Costituito il “Comitato IGF Italia”

Composto dai rappresentanti scelti dalle PA, dalle imprese, dalla società civile e dalla comunità scientifica dell’università e della ricerca.