Articoli del Dipartimento
Elenco degli elementi
PA Centrali, prosegue il percorso di migrazione in cloud verso il PSN
Con la firma del Decreto di finanziamento attribuite risorse PNRR per oltre 149 milioni di euro
Banda Ultra Larga, illustrata in Consiglio dei ministri la nuova Strategia Nazionale 2023-2026
Sottosegretario Butti: “Risultato importante per la digitalizzazione e la competitività del Paese”
Sanità digitale: in cloud dati e servizi di oltre 190 ASL e Aziende Ospedaliere
Con 263 milioni di fondi PNRR le strutture sanitarie migliorano qualità e sicurezza dei servizi pubblici
Cresce la spesa ICT della PA (+5,8%) Migliora ancora l’indice complessivo di digitalizzazione
Cybersecurity, cloud, piattaforme dati, servizi e pagamenti online le sfide per i prossimi anni. Tutti i dati nel rapporto dell’Agenzia per l’Italia Digitale
Reti ultraveloci, siglato protocollo per facilitare la realizzazione di obiettivi PNRR in Sardegna
Promossa la creazione di un network tra il Dipartimento per la trasformazione digitale, Infratel Italia, ANCE Sardegna, ANIE SIT e gli operatori TLC
PA digitale 2026, le novità nelle Linee guida nell'aggiornamento di luglio
Pubblicate le indicazioni per Piattaforma notifiche - SEND, integrate le informazioni per la Migrazione al cloud e siti/servizi
FSE, al via i corsi per le competenze digitali dei professionisti del SSN
Il piano di formazione approfondisce l'utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico
ANPR, contributo ai Comuni per l’integrazione delle liste elettorali
Dal 3 agosto disponibili 22 milioni di euro dalle risorse del Fondo Complementare PNRR
Piano Sanità Connessa, attivate le reti ultraveloci del Policlinico di Bari
Con oltre 280 mila metri quadri connessi a banda ultra larga si rafforza l’offerta di servizi digitali in uno dei maggiori Poli ospedalieri del Sud Italia
Al via SEND, il Servizio Notifiche Digitali che semplifica le comunicazioni a valore legale
Gattinara, Misano Adriatico, Mortara e Verona i primi Comuni partiti con l’invio delle notifiche digitali. Altri 100 enti in arrivo entro fine luglio