Articoli del Dipartimento
Elenco degli elementi
#PAdigitale, i protagonisti: l'Agenzia delle Entrate
Fiducia e trasparenza, come il digitale può aiutare il rapporto tra cittadini e istituzioni. Il ruolo della comunicazione e della formazione
Oltre 400 assunzioni per l’attuazione del PNRR sulla digitalizzazione della PA
Nuovi profili professionali, diminuzione dei tempi per i permessi, abolizione di certificati cartacei e bolli: le novità approvate
#PAdigitale, i protagonisti: il Comune di Pesaro
La “nuvola” invisibile di Pesaro al servizio dei cittadini 24 ore su 24
Progettare, sviluppare ed erogare servizi pubblici digitali
Quattro sessioni per imparare elementi teorici e pratici. Una visione complessiva dell’intero processo, evidenziando kit e soluzioni già a disposizione della PA
Più accessibile e innovativo: è online Cloud Italia
Un sito rinnovato per accompagnare le amministrazioni verso l’adozione del modello Cloud della PA e l’erogazione di servizi pubblici più sicuri ed efficienti
#PAdigitale, i protagonisti: il Comune di Genova
Mettere il “cittadino al centro”, il principio che deve guidare lo sviluppo e l’implementazione di servizi innovativi
Perché l’intelligenza artificiale non è solo per le grandi aziende: la partita delle PMI
Terzo workshop dedicato al mondo dell’intelligenza artificiale, organizzato con Fondazione Cotec e l’Università Roma Tre
Nasce la piattaforma europea per le competenze digitali
La Digital Skills and Jobs Platform, uno strumento chiave per rafforzare le competenze digitali in Europa
IO app, più di 5 mila PA hanno integrato i loro primi servizi
A un anno dal lancio, nell'app oltre 12 mila servizi. IO supera gli 11,3 mln di download e già 3,4 mln di cittadini usano l’app almeno una volta alla settimana
Il Dipartimento partecipa alla Settimana dell’Amministrazione Aperta
Competenze, servizi e identità digitali, le iniziative di innovazione dedicate ai cittadini e alle amministrazioni