Big Data & AI for policy: i documenti della task force
Questo gruppo di lavoro è la valutazione di strumenti per politiche basate sui dati.
Il gruppo di lavoro 7 “Big Data & AI for policy” della task force data-driven del MID ha lavorato con l’obiettivo di proporre metodi e strumenti per la definizione e l’attuazione di politiche basate sui dati e sull’evidenza informativa, sfruttando tecnologie innovative di big data analytics e intelligenza artificiale.
Le indicazioni comprendono raccomandazioni per affrontare le prossime fasi dell’epidemia e identificano le principali esigenze informative a supporto delle decisioni epidemiologiche, cliniche e più in generale di gestione della crisi. Le indicazioni sono focalizzate su 4 linee di intervento in cui le tecnologie di Big Data & AI, in alcuni casi già in uso, in altri casi da incentivare, possono fornire un contributo.
Le linee di intervento prevedono, sia nel loro disegno che nella loro attuazione, la partecipazione di diversi stakeholders istituzionali a livello regionale e nazionale.
Allegati
Potrebbero interessarti
Task Force sui dati, un primo bilancio delle attività del gruppo di lavoro
Primo resoconto delle attività della task force per la valutazione e l’adozione di tecnologie data driven.
Continuano i lavori della Task Force per l’utilizzo dei dati contro il Covid-19
Continua il lavoro della task force incaricata di valutare e proporre soluzioni tecnologiche per affrontare l'epidemia di SARS-CoV-2.
Web data e impatto socio economico del lockdown: la relazione della task force
Il gruppo di lavoro ha analizzato varie fonti di dati per monitorare gli effetti comportamentali e la percezione della pandemia Covid-19 nel Paese.
Analisi dei flussi e mappatura delle banche dati: la relazione del gruppo di lavoro
Un’analisi finalizzata a supportare i decisori pubblici nelle scelte strategiche in ottica data-driven.