Technical Project manager

Il Dipartimento per la trasformazione digitale è alla ricerca di esperti che gestiranno e svilupperanno progetti nella digitalizzazione e nell’innovazione

Data di apertura 22 maggio 2025
Compenso

Fino a 85.000,00 €

Stato

APERTA

Data di chiusura 06 giugno 2025
Argomenti Lavora con noi
Approfondisci

Descrizione e Responsabilità

Il Dipartimento per la trasformazione digitale è alla ricerca di Technical Project Manager.

Le figure supporteranno la gestione e lo sviluppo delle piattaforme digitali coordinate dal Dipartimento.

I Technical Project Manager dovranno stabilire e attuare processi e strategie di formazione per il personale tecnico, analizzare, pianificare e sviluppare requisiti e standard in riferimento ai progetti programmati, assegnare e supervisionare le attività quotidiane del personale tecnico, garantendo nel contempo che tutti i membri del team lavorino attivamente verso traguardi stabiliti, guidare riunioni periodiche con il team tecnico per determinare i progressi e affrontare eventuali domande o sfide relative ai progetti.

Qualifiche chiave

  • Esperienza nel coordinamento e nella gestione di progetti con stakeholder eterogenei
  • Esperienza nel costruire processi, nella gestione di progetti e nella definizione di scadenze
  • Esperienza nella gestione e nel coordinamento di diverse fasi di sviluppo di applicazioni server-side (architettura, design, sviluppo, realizzazione, fornitura, monitoraggio e gestione operativa)
  • Padronanza degli strumenti di gestione di progetti sia tradizionali (Gantt) che agili (Scrum, Kanban)
  • Capacità di analizzare problemi complessi e definire soluzioni e piani di lavoro
  • Esperienza in progetti dedicati alla trasformazione digitale (es. interoperabilità tra piattaforme digitali, sistemi anagrafici pubblici diversi, identità digitale, etc.)
  • Eccellenti doti comunicative, di presentazione, interpersonali e analitiche e capacità di comunicare chiaramente concetti complessi
  • Atteggiamento fortemente motivato, orientato ai risultati, curioso e aperto
  • Conoscenza del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) è un plus
  • Esperienza nella gestione di progetti PNRR e/o finanziati con il piano nazionale per gli investimenti complementari del PNRR è un plus
  • Esperienza nella gestione di progetti trasformazione digitale nella pubblica amministrazione è un plus.

Formazione

  • Laurea triennale con almeno 5 anni di esperienza tecnica, tecnologica e gestionale acquisita nella gestione di progetti in almeno una delle seguenti aree: sviluppo di piattaforme e servizi digitali, sviluppo di infrastrutture e sistemi di telecomunicazione, innovazione tecnologica, oppure, in assenza di laurea, almeno 8 anni di esperienza tecnica, tecnologica e gestionale acquisita nella gestione di progetti in almeno una delle seguenti aree: sviluppo di piattaforme e servizi digitali, sviluppo di infrastrutture e sistemi di telecomunicazione, innovazione tecnologica
  • Buona conoscenza della lingua inglese.

Sarà possibile inviare la propria candidatura entro le ore 17:00 del 06/06/2025.

Informativa sul trattamento dei dati personali per la presentazione di candidature

Oppure la candidatura può essere inviata attraverso questo link

Altre informazioni

Per maggiori informazioni sull'incarico di esperto e per questioni e/o dubbi, è possibile visitare la sezione dedicata innova con noi, F.A.Q.

Data ultimo aggiornamento 19 maggio 2025