Esperto coordinatore di policy e progetti in ambito internazionale
Il Dipartimento per la trasformazione digitale è alla ricerca di esperti che gestiranno e svilupperanno progetti nella digitalizzazione e nell’innovazione
Fino a 105.000,00 €
APERTA
Descrizione e Responsabilità
Il Dipartimento per la trasformazione digitale è alla ricerca di un Esperto coordinatore di policy e progetti in ambito internazionale. Questa figura, ove il Capo Dipartimento o il Sotto Segretario di Stato per l’innovazione non possa presenziare, avrà il compito di rappresentare il Governo italiano, in raccordo con le amministrazioni competenti, in tutti gli organismi e istituzioni nazionali, europee e internazionali, come “commissioni, comitati, gruppi di lavoro e altri organismi di studio tecnico-amministrativi e consultivi” dedicati alla definizione degli indirizzi strategici sulle tecnologie digitali. L’esperto/a seguirà inoltre i dossier di competenza del Dipartimento nell’ambito della UE e di rilevanti organismi internazionali fornendo approfondite analisi comparate sotto il profilo normativo, operativo e tecnologico relativamente alle strategie digitali e alla trasformazione digitale dei servizi pubblici.
Qualifiche chiave
- Esperienza di almeno 15 anni nella gestione dei progetti pubblici finanziati con fondi nazionali e/o europei
- Esperienza nella scrittura di memo, briefing e report nell’area delle tecnologie digitali
- Esperienza di almeno 15 anni nella partecipazione diretta ai gruppi di lavoro nei principali organismi internazionali
- Esperienza di almeno 15 anni nel settore pubblico
- Esperienza nella negoziazione nelle iniziative di fora multilaterali (G7 e G20)
- Esperienza ai almeno 15 anni nella partecipazione ai gruppi di lavoro UE afferenti all’area del digitale
- Esperienza nell’analisi e nella divulgazione di rapporti di organismi internazionali
- Esperienza nella redazione di position papers e questionari
- Conoscenza approfondita delle strategie di altri uffici governativi digitali e della loro implementazione a livello legislativo, operativo e tecnologico
- Esperienza nella realizzazione di progetti digitali specifici
- Esperienza nell’analisi delle politiche di innovazione digitale straniere e dei benchmark internazionali
- Esperienza nel gestire e fare da mentore a team di professionisti
- Fortemente motivata/o, abituata/o a ragionare per obiettivi, e con un approccio innovativo e creativo
- Comprovate capacità di assertività, mediazione e negoziazione
- Eccellenti capacità analitiche affiancate da spiccate doti di presentazione
- Capacità di comunicare chiaramente concetti complessi
- Eccellente pensiero critico e capacità di problem solving
- Disponibilità a viaggiare per almeno il 30% del tempo
- Esperienza nella gestione di progetti di trasformazione digitale nella pubblica amministrazione è un plus.
Formazione
- Dottorato di ricerca o laurea in campo economico-sociale-umanistico con almeno 10 anni di esperienza nelle relazioni con organismi e istituzioni nazionali e internazionali fornendo loro supporto nella definizione delle strategie digitali oltre che nella realizzazione di analisi comparative di tipo normativo, operativo e tecnologico, relativamente alla trasformazione digitale dei servizi pubblici, oppure, in assenza di laurea, almeno 15 anni di esperienza nelle relazioni con organismi e istituzioni nazionali e internazionali fornendo loro supporto nella definizione delle strategie digitali oltre che nella realizzazione di analisi comparative di tipo normativo, operativo e tecnologico, relativamente alla trasformazione digitale dei servizi pubblici
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Sarà possibile inviare la propria candidatura entro le ore 17:00 del 22/10/2025.
Informativa sul trattamento dei dati personali per la presentazione di candidature
Oppure la candidatura può essere inviata attraverso questo link
Altre informazioni
Per maggiori informazioni sull'incarico di esperto e per questioni e/o dubbi, è possibile visitare la sezione dedicata innova con noi, F.A.Q.