Data Scientist
Il Dipartimento per la trasformazione digitale è alla ricerca di esperti che gestiranno e svilupperanno progetti nella digitalizzazione e nell’innovazione
Fino a 80.000,00 €
APERTA
Descrizione e responsabilità
Il Dipartimento per la trasformazione digitale è alla ricerca di un esperto Data Scientist con competenze di sviluppo software e con conoscenze specifiche nella gestione, nell'analisi, nella manipolazione e nella rappresentazione dei dati. Questa figura avrà il compito di rendere più intelligenti le applicazioni sviluppate. In particolare, lavorerà con i team di sviluppo e si occuperà di raccogliere e gestire grandi quantità di dati non strutturati provenienti da più fonti, trasformare e rendere fruibili i dati con strumenti adeguati, utilizzare Data Science per progettare innovativi prodotti di interazione con il cittadino quali ad esempio chatbot o per la catalogazione massiva di documenti. Il profilo dovrà avere una forte attenzione ai risultati, non solo per i pattern nei dati, e dovrà essere in grado di capire come trasformare quanto rilevato in valore per i cittadini.
Qualifiche chiave
- Esperienza pratica nelle tecniche di modellazione dati
- Forti doti analitiche, capacità di sintetizzare le conclusioni e presentare soluzioni
- Solida esperienza di programmazione con almeno un linguaggio tra: R, Python, Scala, C++, e Julia
- Capacità di comunicare in maniera efficace sia con i team tecnici che con quelli business
- Elevato livello di integrità e discrezione nella gestione di informazioni confidenziali
- Solida esperienza in big data analytics e in una o più delle seguenti aree: pattern recognition, data mining su larga scala o intelligenza artificiale
- Esperienza con framework quali Pytorch, TensorFlow, Keras, Sci-Kit Learn, Apache Spark, ML lib
- Eccellenti doti di debugging, pensiero critico e comunicazione
- Esperienza nella leadership, direzione e mentorship di un team multidisciplinare di sviluppo di progetti legati all’innovazione
- Esperienza su infrastrutture scalabili per l’elaborazione di grandi volumi di dati non strutturati e strutturati
- Esperienza nella gestione di progetti PNRR è un plus
- Esperienza nella gestione di progetti di trasformazione digitale nella pubblica amministrazione è un plus
- Esperienza nello sviluppo end-to-end di soluzioni digitali è un plus.
Formazione
- Laurea in Ingegneria, Informatica o affine con almeno 3 anni di esperienza nella valutazione e nel coordinamento di progetti caratterizzati da un uso innovativo di dati e tecnologie digitali, oppure, in assenza di laurea, almeno 5 anni di esperienza nella valutazione e nel coordinamento di progetti caratterizzati da un uso innovativo di dati e tecnologie digitali
- Dottorato di ricerca è un plus
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
Sarà possibile inviare la propria candidatura entro le ore 17:00 del 07/03/2025.
Informativa sul trattamento dei dati personali per la presentazione di candidature
Altre informazioni
Per maggiori informazioni sull'incarico di esperto e per questioni e/o dubbi, è possibile visitare la sezione dedicata innova con noi, F.A.Q.