Content designer
Il Dipartimento per la trasformazione digitale è alla ricerca di esperti che gestiranno e svilupperanno progetti nella digitalizzazione e nell’innovazione
Fino a 80.000,00 €
APERTA
Descrizione e Responsabilità
Il Dipartimento per la trasformazione digitale è alla ricerca di Content designer che progettino contenuti per siti e servizi pubblici digitali di qualità. Le figure supporteranno i progetti a titolarità del Dipartimento, anche finanziati nell’ambito del PNRR, definendo e scrivendo contenuti chiari, inclusivi, efficaci e pensati per rispondere alle esigenze delle persone.
Le figure collaboreranno con le funzioni deputate alla progettazione dell’esperienza utente e dell’interfaccia dei servizi, allo sviluppo software, alla comunicazione, all’analisi e visualizzazione dei dati. Si occuperanno della definizione, prototipazione e validazione dei contenuti di servizi digitali, con particolare attenzione all’accessibilità e all’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Qualifiche chiave
- Esperienza nella definizione, prototipazione e validazione di contenuti incentrati sull’esperienza utente per applicazioni web, mobile e piattaforme digitali destinate a un’ampia utenza
- Esperienza e competenza nella progettazione di architetture dell’informazione, nella definizione di content type e tassonomie, nella scrittura di testi e microtesti in coerenza a un dato tono di voce
- Esperienza di stretta collaborazione con service designer, UX/UI designer, sviluppatori e responsabili di progetto
- Esperienza in ambito SEO
- Conoscenza degli standard di accessibilità, delle buone pratiche del design for all e della progettazione inclusiva, ed esperienza di progettazione secondo i principi di accessibilità by design e by default.
- Esperienza e competenza nell’utilizzo degli strumenti Figma e FigJam
- Esperienza e competenza nell’utilizzo di design system di media o grande complessità
- Esperienza nella gestione di attività di progettazione di contenuti in contesti progettuali complessi, caratterizzati da una molteplicità ed eterogeneità di stakeholder
- Eccellenti doti comunicative, di presentazione, interpersonali e capacità analitica, capacità di comunicare chiaramente concetti complessi in modo persuasivo nei confronti dei diversi interlocutori e ai vari livelli dell’organizzazione
- Esperienza nella gestione di progetti di trasformazione digitale nella pubblica amministrazione
- Esperienza nella gestione di progetti PNRR e/o finanziati con il piano nazionale per gli investimenti complementari del PNRR
Formazione
- Laurea con almeno 5 anni di esperienza nella valutazione e nella supervisione del disegno e dei contenuti per applicazioni web, e mobile e piattaforme digitali, oppure, in assenza di laurea, almeno 10 anni di esperienza nella valutazione e nella supervisione del disegno e dei contenuti per applicazioni web e mobile e piattaforme digitali.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
Sarà possibile inviare la propria candidatura entro le ore 17:00 del 31/03/2025.
Informativa sul trattamento dei dati personali per la presentazione di candidature
Altre informazioni
Per maggiori informazioni sull'incarico di esperto e per questioni e/o dubbi, è possibile visitare la sezione dedicata innova con noi, F.A.Q.