Italia digitale 2026
Strategie e iniziative per il digitale del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Contenuti
Al via i lavori per portare la banda ultralarga nel Paese
Firmati i primi contratti per diffondere e potenziare internet veloce e le reti mobili 5G
Bari, Firenze e Torino: nuove città capofila per il progetto Mobility as a Service for Italy (MaaS)
Pubblicata la graduatoria definitiva dell’Avviso pubblico a valere sul Fondo complementare del PNRR
#VersoPAdigitale2026, l'importanza dei fornitori nel processo di digitalizzazione
Oltre 500 partecipanti agli incontri con le associazioni di categoria per raccontare le grandi opportunità per il mercato ICT previste dal PNRR
Spazio, nasce il Fondo Italia Space Venture per le imprese innovative e i fondi specializzati
Accordo tra il Dipartimento per la trasformazione digitale e CDP Venture Capital: oltre 250 milioni per il sostegno al settore spaziale e aerospaziale
Migrazione al cloud dei Comuni, nuove risorse grazie al PNRR
Esauriti i 500 milioni del primo Avviso, previsti ora ulteriori 215 milioni per favorire la migrazione al cloud di tutti Comuni
Spazio, il Ministro Colao al lancio inaugurale di Vega C
Il lanciatore di nuova generazione è partito con a bordo il satellite Lares-2 e sei nano satelliti per l’Osservazione della Terra e dello Spazio
Aggiornamenti sulla gara europea per il Polo Strategico Nazionale
Comunicazioni integrative
Verso #PAdigitale2026, da Forum PA 2022 a Missione Italia di ANCI
Momenti di confronto e dialogo con amministrazioni locali e fornitori, finalmente di persona
Assegnate tutte le gare per portare Internet veloce nel Paese
Con la conclusione del bando per le nuove reti mobili 5G e del 15° lotto di Italia a 1 Giga, investiti 5,5 miliardi nella banda ultra larga
PA digitale 2026, pubblicati nuovi Avvisi per le scuole
Ora anche le scuole primarie potranno richiedere risorse per i siti internet. Nuovi fondi per la migrazione al cloud