La guerra non cambia il Recovery

Il Ministro: "Entro settembre avremo messo in cantiere tutto il Pnrr"

Data 13 aprile 2022
Fonte

La Stampa

Argomenti Italia digitale 2026

“Siamo in un'economia di guerra, bisogna riprogrammare le risorse e stare vicini ai settori che avranno grandi contraccolpi, dall'energia alle materie prime. Ma sbaglia chi dice che il Pnnr è da buttare”. Il governo fibrilla sul fisco e la giustizia, i prezzi corrono a un livello mai visto da decenni, le tensioni internazionali si scaricano sui bilanci delle imprese, eppure Vittorio Colao resta ottimista.

“L'inflazione durerà mesi, forse anni, dipende da come andrà il conflitto. Ora generazioni di dirigenti e di politici dovranno imparare ad adattarsi in fretta: la capacità di reagire c'è, l'Europa ha stupito tutti e i governi hanno imparato a muoversi più velocemente di prima" dice il Ministro per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale intervistato dal direttore de La Stampa Massimo Giannini per "Trenta minuti al massimo".

Ministro, dovremo scegliere tra pace e condizionatori come ha detto il premier Mario Draghi?

"Dovremo scegliere tra tante cose: tra alcune forme di generazione dell'energia e altre, tra alcuni modelli di stili di vita e altri, con quale velocità effettuare alcune transizioni. Dobbiamo cambiare tante regole, fare scelte a lungo termine senza lasciarsi prendere dalle ideologie".

Il suo ministero è uno dei fulcri fondamentali del Pnrr, c'è chi dice che con questa guerra il piano sia già tutto da buttare. Lei concorda?

"Non sono d'accordo, perché i fondamenti del Pnnr sono strategici. Diverso è dire che alcune delle implementazioni dovranno tenere conto che c'è l'inflazione. Dobbiamo essere attenti, mantenere la barra dritta in un mare che ha onde molto più alte".

Servirà uno scostamento di bilancio?

“Ci sono cose che possiamo fare senza ricorrere allo scostamento di bilancio, e le stiamo già facendo. Poi ci sono temi più rilevanti come l'energia, che richiedono soluzioni più complesse. In quel caso io penso che a livello europeo i capi di governo si siederanno al tavolo e decideranno cosa fare".

Arriviamo alla transizione digitale: a che punto è? Ogni tanto si sente dire che è fallita...

"Stiamo andando molto bene: abbiamo venti iniziative implementate o in attuazione mentre tre stanno ancora cercando di trovare la loro strada. La gara per la fibra è stata chiusa, il polo strategico nazionale anche assieme a scuole e sanità. È successa una cosa incredibile. Abbiamo aperto una piattaforma su cui scuole, comuni e ospedali possono chiedere i soldi: ci sono state amministrazioni che dopo un minuto e venti secondi si sono fatte avanti. I primi comuni sono stati Stazzema e Martina Franca. In una settimana sono stati assegnati quasi dieci milioni. Non facciamo più bandi in senso classico ma avvisi con costi standard e in questo modo semplifichiamo molto la procedura di adesione".

Tante volte parlando con le persone c'è la sensazione che non si capisca: questi bandi a cosa porteranno? Facciamo esempi concreti

“Ho qui la app Io, che è la app della pubblica amministrazione: siccome siamo collegati all'Inps, mi è arrivato un avviso per ricordarmi di pagare i contributi a una collaboratrice domestica. Per farlo mi sono bastati tre clic. L'ho mostrata a un ministro tedesco, mi ha guardato sgranando gli occhi. Questo lo faremo anche con l'Agenzia delle Entrate, per le multe e i bolli. La stessa cosa per il fascicolo sanitario elettronico".

Un paio di mesi fa aveva annunciato che già ora quattordici certificati pubblici si possono fare online: ne avete altri in arrivo?

“Innanzitutto, dall'annuncio a oggi sono stati scaricati 2 milioni di certificati pubblici, e dal 27 di aprile ci sarà il cambio di residenza, disponibile per tutti gli italiani. Il passo successivo per noi è la notifica digitale, quindi anche il domicilio digitale: vogliamo evitare che gli italiani debbano ricevere la raccomandata con ricevuta di ritorno, pagare 12 euro per i costi di trasporto e carta".

A che punto siamo con le gare per la banda ultra-larga?

«La gara è chiusa, c'è una commissione che sta giudicando, ci sono state offerte e verrà realizzata. Quella è la prima gara. Poi c'è quella che permetterà di portare il 5G nelle aree rurali, e che dobbiamo ancora chiudere».

Che tempi prevede?

“Per il 30 giugno dobbiamo farcela, sia per la banda ultra-larga sia per il 5G. Sono fiducioso”.

Le aziende sono collaborative?

“Il settore italiano delle telecomunicazioni è stato troppo trascurato e le policy pubbliche non sono state delle migliori. Dopo queste gare mi sono permesso di fare un momento di riflessione, anche con le autorità, per ragionare su che cosa possiamo fare per dare veramente lo slancio che servirà nei prossimi anni. Abbiamo chiesto molto a questi operatori, adesso dobbiamo aiutarli”.

Il suo lavoro riguarda anche la politica industriale. Da questo punto di vista c'è il grande tema di Tim e della rete unica: il governo su questo è rimasto piuttosto neutrale. Lei si è fatto un'idea?

“Il governo rimane sempre neutrale rispetto ai singoli soggetti, ma non siamo neutrali rispetto alla visione: abbiamo detto chiaramente che al Paese serve una infrastruttura di altissimo livello, come ha la Spagna e non la Germania. Se la necessità è avere una rete unica, allora questa sia al servizio di tutti, non faccia favoritismi e aiuti la scelta dei cittadini e la concorrenza. Sta ai singoli consigli di amministrazione trovare le formule perché questo succeda, non a noi”.

Lei è un grande esperto di telecomunicazioni, ha guidato uno dei primi due gruppi al mondo. Qual è il modello?

“Ho sempre detto che in ogni Paese del mondo non si riescono a fare più di due reti fisse e spesso si fatica a farne una. Se il prezzo per avere una infrastruttura importantissima è la rete unica, la si faccia: che investa, che venda all'ingrosso, rispettando le buone regole della concorrenza".

Prima accennava del cloud...

“Siamo a buon punto, ci sono offerte da due consorzi per una partita che vale quasi un miliardo. E poi ce n'è un'altra, che vale un altro miliardo, a favore del mercato commerciale. I cyber-attacchi di questi giorni ci spiegano perché è importante il cloud: se c'è un attacco c'è un backup fatto la sera prima». Il tema della cybersecurity, come dimostra la vicenda della guerra della Russia di Putin, è centrale anche per noi.

Su questo versante che cosa state preparando?

"Partivamo indietro, non avevamo l'Agenzia per la cyber-sicurezza. È stata creata, sta assumendo e avrà un suo corpo di 800 esperti, un centro di assistenza e monitoraggio che aiuterà il privato e il pubblico a difendersi».

Torniamo al 5G. A lungo c'è stato dibattito sui rischi impliciti, perché dietro ci sono Huawei e la Cina. È un problema superato?

“Il caso non riguarda solo il 5G, ma tutto il mondo dei dati distribuiti e non è specifico di Huawei. Poi c'è il tema geopolitico e dobbiamo capire se vogliamo avere una quota così grossa delle forniture da un solo Paese. Credo che l'esperienza del gas qualcosa ci abbia insegnato. Possiamo dipendere per il 50% della tecnologia dalla Cina?”

La risposta è no

«Al primo anno all'università Bocconi un professore mi ha spiegato che non bisogna dipendere per più del 30% da un solo fornitore. Credo che la vecchia saggezza avesse ragione. Per questo abbiamo rivisto la normativa del Golden Power».

In che modo?

“In una maniera molto strategica, abbiamo detto: per tutte le tecnologie di telecomunicazioni e poi per quelle di cloud vogliamo avviare un dialogo con le società di mercato che ci faranno vedere i loro investimenti e chi sono i fornitori, avremo la visione di un quadro di insieme e capiremo se un fornitore arriva al 60%».

E in quel caso che farete?

“In quel caso interverremo e diremo no. Non vogliamo dipendere troppo da alcuni Stati, non vogliamo rischiare su alcuni nodi strategici e così proteggiamo le imprese italiane”.

Questione Intel. La multinazionale di tecnologia e microchip ha annunciato che investirà 30 miliardi in Europa. Noi puntiamo al packaging che ne vale 4,5. Stiamo sprecando un'occasione?

“Non necessariamente. La partita sembrava chiusa, non lo è. Ci stiamo lavorando. Dopo di che, vorrei ricordare che non abbiamo solo Intel: l'italo-francese St sta sviluppando programmi di investimento molto importanti nei semiconduttori. Bisogna avere una strategia ampia con tante opzioni".

Noi critichiamo spesso il pubblico ma le imprese private, come ha detto il governatore della Banca d'Italia Visco, hanno investito troppo poco

“Vero, le aziende investono poco soprattutto sulle procedure informatiche. Devono accettare due cose: assumere giovani bravi, pagarli di più e farli contare in azienda”.

L'agenda è molto fitta, le scadenze sono ravvicinate. Questo governo cela fa ad arrivare alla fine della legislatura?

“Il tempo per impostare bene il rilancio ce l'abbiamo. Lei sta facendo la domanda al più tecnico dei ministri tecnici. Io lavoro bene con i colleghi, non ho motivo di vedere un rallentamento: tra giugno e settembre avremo messo in cantiere tutto il Pnrr. Ci sono dei temi sul tavolo che sono politici: il fisco, la giustizia. Spero si possano fare delle giuste sintesi”.

Intervista di Giovanni Bottero, pubblicata il 13 aprile 2022 sull'edizione cartacea de La Stampa.

Potrebbero interessarti

Intervista29 ottobre 2021

Dal 15 novembre ecco i certificati online

Dalla nascita alle nozze, 14 certificati diventano digitali. Fibra ottica, pronti 4 miliardi

Corriere della sera
Intervista14 agosto 2021

La sfida digitale? Vinceremo, come alle Olimpiadi

Colao: certificati online per tutti i residenti

Corriere della sera