PA digitale 2026
PA digitale 2026 è il sito che permette alle PA di richiedere i fondi del PNRR dedicati alla transizione digitale, rendicontare i progetti e ricevere assistenza
Contenuti
Dal PNRR altri 50 milioni per migrare in cloud dati e servizi dei Comuni
Le risorse sono disponibili sulla piattaforma PA digitale 2026, per candidarsi c’è tempo fino al 29 marzo 2024
Assemblea ANCI: tre giorni per ascoltare i Comuni e ragionare insieme sul futuro del PNRR
Grazie all'intervento del Sottosegretario Butti e il confronto con gli enti, sono emersi spunti e opportunità per i prossimi mesi
Intervento del sottosegretario Presidenza del Consiglio Alessio Butti all'assemblea Anci di Genova
Il Sottosegretario Butti affronta i temi attuali relativi alla digitalizzazione del Paese, sottolineando la collaborazione fondamentale con gli Enti locali.
Open ID Connect, più semplice l’accesso ai servizi digitali con la Carta d’identità elettronica
Disponibile per le PA il portale di onboarding automatico per validare il protocollo OIDC per CIE, un sistema che allinea l’esperienza utente a quella di SPID
Intervista al Sottosegretario Butti sul canale Class CNBC "Cantiere Italia. La sfida digitale"
La sfida digitale dell’Italia. Butti: “Pronta la strategia per centrare obiettivi Pnrr”.
Oltre 1.200 Comuni e Scuole migliorano i servizi digitali con il cloud
Centrato il target nazionale del PNRR grazie alla grande partecipazione degli enti
Maas: pubblicata la graduatoria dell’Avviso pubblico per Regioni e Province Autonome
Selezionati la Provincia autonoma di Bolzano e le Regioni Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Puglia, Campania, Abruzzo
Sanità digitale: in cloud dati e servizi di oltre 190 ASL e Aziende Ospedaliere
Con 263 milioni di fondi PNRR le strutture sanitarie migliorano qualità e sicurezza dei servizi pubblici
PA digitale 2026, le novità nelle Linee guida nell'aggiornamento di luglio
Pubblicate le indicazioni per Piattaforma notifiche - SEND, integrate le informazioni per la Migrazione al cloud e siti/servizi