Repubblica Digitale: aperte le candidature del Premio Nazionale per le Competenze Digitali

Il contest di Repubblica Digitale premia le migliori iniziative contro il divario digitale. Candidature aperte fino al 5 settembre

Data 29 luglio 2025
Tempo di lettura
3 minuti
Argomenti Competenze digitaliRepubblica digitale

Il secondo Premio Nazionale per le Competenze Digitali è un’iniziativa di Repubblica Digitale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e realizzato con il supporto di Invitalia.

Obiettivi del Premio

Il Premio ha l'obiettivo di dare visibilità alle migliori iniziative di sviluppo delle competenze digitali, realizzate da pubbliche amministrazioni, terzo settore e imprese che si distinguono per innovatività, originalità, replicabilità e forte impatto sul territorio, rivolte ai cittadini. Il Premio si propone inoltre di: diffondere la cultura digitale per arrivare al superamento dell’analfabetismo digitale e del digital divide; individuare le "buone pratiche" nell'ottica della trasferibilità ad altri contesti; valorizzare risorse educative aperte per favorirne il riuso.

Chi può partecipare

Possono partecipare al Premio:

  • Associazioni ed Enti del terzo settore

  • Pubbliche Amministrazioni locali e centrali

  • Università e centri di ricerca

  • Enti pubblici

  • Imprese

Categorie di partecipazione

Le iniziative possono essere presentate in una delle seguenti categorie:

  • Inclusione digitale: iniziative rivolte a tutti i cittadini, con particolare attenzione alle categorie maggiormente a rischio di divario digitale (anziani, migranti, disoccupati, persone con disabilità, persone fragili, ecc.)

  • Digitale contro il divario di genere: iniziative dirette a donne e ragazze, mirate a colmare il gender gap e a favorire l'occupazione femminile nei settori del digitale e delle nuove tecnologie

  • Digitale nell'educazione per le scuole: iniziative realizzate nelle scuole e indirizzate a studenti e/o insegnanti

  • Competenze specialistiche ICT: iniziative rivolte a studenti universitari e lavoratori (upskilling e reskilling)

Ogni soggetto partecipante può presentare una sola candidatura per ciascuna categoria.

Cosa si presenta

Possono essere presentate iniziative di formazione e/o affiancamento sulle competenze digitali rivolte ai cittadini. Le iniziative devono essere:

  • Realizzate in presenza, online o in modalità blended;

  • Avviate a partire dal 2022, già concluse o tuttora in corso (non sono ammesse quelle in fase di progettazione);

  • Erogate gratuitamente e senza scopi commerciali.

Come partecipare

Per partecipare al Premio è necessario:

  • Leggere attentamente il Regolamento (PDF) per verificare di possedere i requisiti di ammissibilità e garantire la propria partecipazione nelle fasi successive in caso di selezione tra i finalisti;

  • Compilare la domanda di candidatura online seguendo tutte le istruzioni per una corretta compilazione e consentire un'attenta valutazione dell'iniziativa da parte della Giuria.

Le candidature possono essere presentate dal 28 luglio fino alle ore 12:00 del 5 settembre 2025. La premiazione si terrà a Roma il 22 ottobre 2025 durante l'evento "Assemblea Nazionale di Repubblica Digitale".

Modalità di selezione dei vincitori

La selezione avviene in due fasi:

Prima fase - Valutazione della giuria. Le candidature ammissibili saranno valutate dalla giuria, che individua 12 iniziative finaliste (3 per ogni categoria) in base ai criteri descritti all’interno del regolamento:

  • innovatività

  • articolazione tematica

  • replicabilità dell'iniziativa e riuso

  • dimensione e impatto dell'iniziativa

  • valutazione dell'iniziativa

  • capacità di stabilire connessioni con altri attori

Seconda fase - Votazione pubblica. I 12 finalisti dovranno trasmettere un video di presentazione. Successivamente verrà aperta una votazione online e il pubblico potrà esprimere un voto di gradimento alle iniziative. Le iniziative che raccoglieranno più voti otterranno un bonus che si sommerà al voto della Giuria per determinare i vincitori finali.

Premiazione

I premi e le eventuali menzioni speciali verranno conferiti durante l'evento "Assemblea Nazionale di Repubblica Digitale", in programma a Roma il 22 ottobre 2025.

Per segnalazioni e ulteriori informazioni sul Premio: repubblicadigitale@innovazione.gov.it