Immuni: disponibile il codice sorgente delle app iOS e Android
È disponibile il codice sorgente delle versioni iOS e Android dell’app Immuni, il sistema di notifica delle esposizioni al virus Covid-19.

La diffusione del Coronavirus si contrasta anche utilizzando le nuove tecnologie. Frutto della collaborazione tra Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio, Ministero della Salute e Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, l’app ha lo scopo di migliorare efficienza e velocità nell’individuare soggetti che hanno avuto contatti con persone risultate positive agli esami di laboratorio. Il nuovo sistema potrà contribuire anche all’individuazione di eventuali nuovi focolai. Tutto questo nel rispetto della privacy e della sicurezza individuale e nazionale.
Per tutte le informazioni sul progetto open source e per partecipare alla community degli sviluppatori che stanno testando la app e contribuendo con miglioramenti e correzioni, consulta la scheda del progetto Immuni su Developers Italia.
Sono liberamente consultabili sia il codice sorgente, che la documentazione tecnica della app.
Il codice aperto è un bene comune del nostro Paese, della community degli sviluppatori italiani e internazionali.
Collegamenti utili
Potrebbero interessarti
App Immuni: disponibile da oggi sugli store Apple e Google
Sviluppata nel pieno rispetto della privacy, l’applicazione si può scaricare in tutta Italia.
Immuni: quello che c’è da sapere e le risposte del Dipartimento
Una raccolta di documenti, news, interventi, chiarimenti sul processo che ha portato alla scelta della app Immuni.
Le risposte date dal Dipartimento alle domande di Report sull’app Immuni
Queste le domande che erano state poste dalla trasmissione Report e le risposte che sono state fornite prima della messa in onda.