Il Dipartimento a Forum PA 2025
Due appuntamenti per raccontare alcuni progetti strategici per la digitalizzazione di PA e servizi ai cittadini
Dal 19 al 21maggio si tiene Forum PA 2025 “Verso una PA aumentata”, la kermesse annuale organizzata da FPA e dedicata al mondo della Pubblica Amministrazione. Un’occasione importante per incontrare ministeri, le amministrazioni (nazionali e locali), il mondo delle imprese e discutere insieme sulle grandi sfide del paese.
Come ogni anno il Dipartimento sarà presente nella tre giorni che si terrà a Roma presso il Palazzo dei Congressi. Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Alessio Butti parteciperà nella giornata di chiusura del 21 maggio all’evento in Arena “Nuovi modelli di governance dell’innovazione”
Gli eventi del Dipartimento
All’interno di una collaborazione più ampia tra Presidenza del Consiglio dei Ministri e Forum PA, il Dipartimento per la trasformazione digitale ha anche organizzato 2 eventi per raccontare opportunità presenti e future.
Il PNRR ha permesso di stanziare risorse senza precedenti per la digitalizzazione della PA: dalle infrastrutture alle piattaforme condivise passando per servizi e strumenti standard. Ma per rendere sostenibile e di impatto la trasformazione digitale, è necessario continuare a investire sulle competenze digitali delle persone, dal personale della PA che eroga i servizi in modalità digitale ai cittadini che ne usufruiscono. In questo evento organizzato dal Dipartimento per la trasformazione digitale della PcM analizzeremo sia il tema nell’ambito PA, soprattutto locale, dove è necessario instaurare un vero e proprio cambiamento culturale, sia nell’ambito della cittadinanza, guardando alle iniziative messe in campo per accompagnare tutte le fasce della popolazione a un utilizzo consapevole degli strumenti finanziati dal PNRR, e non solo. ISCRIVITI
A tutti i livelli della Pubblica Amministrazione, sia centrale che locale, la digitalizzazione sta profondamente trasformando processi e servizi. Dal suo rilascio nel 2022, la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) ha visto una progressiva e significativa adozione da parte degli enti, che in questi anni hanno iniziato a sperimentare concretamente i benefici dell’interoperabilità. I primi risultati di questa trasformazione, ancora in evoluzione, iniziano oggi a essere percepiti anche dai cittadini, attraverso servizi più semplici, veloci e integrati. Nel corso dell’incontro, i rappresentanti delle amministrazioni coinvolte condivideranno le esperienze maturate nell’introduzione dell’interoperabilità nei propri processi. Verranno analizzati i vantaggi conseguiti, le principali criticità affrontate, i risultati già ottenuti e le prospettive di sviluppo future. ISCRIVITI
Come ogni anno poi molti degli esperti del Dipartimento parteciperanno ai vari talk e cantieri organizzati da Forum PA e dai vari partner. Scopri il programma completo sul sito di Forum PA.
In aggiunta, durante Forum PA il team di progettazione della piattaforma PA digitale 2026, il sito del Dipartimento che permette alle PA di accedere alle risorse PNRR dedicate alla digitalizzazione degli enti, svolgerà dei test di usabilità con focus accessibilità per la nuova area pubblica del sito in fase di lancio. Attività svolta in collaborazione con il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della PcM e gli organizzatori di Accessibility Days.
Il nostro desk
Oltre agli eventi, gli esperti del Dipartimento per la trasformazione digitale saranno a disposizione dei partecipanti di Forum PA per dei momenti di confronto e discussione. All’interno dello spazio dedicato alla Presidenza del Consiglio, il Dipartimento avrà un desk al piano terra, dove nel corso della tre giorni gli esperti del Dipartimento si alterneranno per interagire con i partecipanti del Forum. In particolare, sarà possibile anche dialogare con l’HelpDesk di PA digitale 2026 per affrontare questioni riguardanti gli Avvisi del PNRR dedicati alla digitalizzazione della PA.
Veniteci a trovare, vi aspettiamo.