PNRR: 70 milioni per la migrazione al cloud di Province, Città metropolitane e consorzi comunali

Butti: “il Governo mette a disposizione fondi importanti per rafforzare le infrastrutture digitali del territorio”

Data 22 aprile 2025
Argomenti CloudItalia digitale 2026

Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali potranno rafforzare le proprie infrastrutture digitali grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e in linea con la Strategia Cloud Italia.

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri ha reso disponibile sulla piattaforma PA digitale 2026 un nuovo Avviso pubblico dedicato a questi enti per migrare in cloud i propri dati e servizi sul cloud qualificato nell’ambito della Misura 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali”.

“Le Province, le Città metropolitane e i Liberi consorzi comunali svolgono un ruolo chiave nella pianificazione territoriale, l’edilizia scolastica, la viabilità, e l’assistenza agli enti locali. Dopo il successo dei precedenti Avvisi pubblici per i Comuni, il Governo mette ora a disposizione 70 milioni di euro esclusivamente per questi enti, offrendo loro l’opportunità di partecipare all’evoluzione tecnologica della Pubblica Amministrazione. Potenziare le loro infrastrutture digitali vuol dire migliorare la qualità dei servizi offerti a cittadini e imprese, rafforzando la sicurezza informatica dei nostri territori a vantaggio di tutto il sistema Paese,” ha dichiarato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica Alessio Butti.

Chi può aderire e come

L’Avviso è aperto alle Province, alle Città metropolitane e ai Liberi consorzi comunali. Queste amministrazioni possono candidare tutti i servizi precedentemente classificati, selezionando fino a cinque servizi da migrare. È possibile presentare la propria domanda di partecipazione seguendo le istruzioni disponibili sulla piattaforma PA Digitale 2026 (padigitale2026.gov.it) entro le ore 23.59 del 13 giugno 2025.

La Strategia Cloud Italia

La Strategia Cloud Italia, realizzata dal Dipartimento per la trasformazione digitale e dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), contiene gli indirizzi strategici per il percorso di migrazione verso il cloud di dati e servizi digitali della Pubblica Amministrazione. La Strategia traccia un percorso guidato per accompagnare circa il 75% delle PA italiane nella migrazione dei dati e degli applicativi informatici verso il cloud entro il 2026, in coerenza con gli obiettivi del PNRR.

Potrebbero interessarti

Articolo18 marzo 2025

PNRR: 150 milioni di euro per potenziare le infrastrutture digitali delle PA Centrali

Una nuova opportunità per migrare dati e servizi verso il Polo Strategico Nazionale

Articolo20 febbraio 2025

PNRR: 300 milioni di euro per migrare dati e servizi verso il Polo Strategico Nazionale

Un nuovo Avviso cloud dedicato alle PA Centrali per potenziare le infrastrutture digitali chiave del nostro Paese

Articolo10 ottobre 2024

PNRR: raggiunti i primi obiettivi europei con oltre quattromila PA in cloud

Grazie agli Avvisi del Dipartimento rafforzata l’affidabilità e la sicurezza di 25 mila servizi digitali a disposizione di cittadini e imprese