Informativa dati Regis
Informativa trattamento dati referenti per registrazione nel sistema Regis
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) si forniscono le seguenti informazioni riguardo al trattamento dei dati personali che vengono raccolti e rilevati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale per lo svolgimento delle attività correlate all’attuazione degli interventi del PNRR.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale (il “Titolare”), largo Pietro di Brazzà, 86 - 00187 Roma.
Tipi di dati trattati e finalità
Il trattamento è finalizzato alla trasmissione dei dati al Titolare per consentire la registrazione dei referenti dei soggetti attuatori nel sistema Regis, di cui all’art 1, comma 1043, della L. n. 178/2020. I dati trattati sono relativi ai dati anagrafici e alle informazioni di contatto dei referenti dei soggetti attuatori, quali numero di telefono e indirizzo e-mail, e saranno utilizzati per gli adempimenti operativi, amministrativo- contabili e/o di altra natura connessi alla gestione delle attività istituzionali, nonché per gli adempimenti legati ad obblighi di legge.
Base giuridica
I dati sono trattati in conformità all’art. 6, co. 1, lett. e) del GDPR, nonché ai sensi dell’art. 2-ter del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.).
Modalità del trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali è realizzato con modalità elettroniche, mediante operazioni di registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, cancellazione e distruzione dei dati. Il trattamento dei dati è svolto dai soggetti individuati e autorizzati dal Titolare, nonché dai soggetti che operano per conto della Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale, ai sensi dell'articolo 28 del GDPR, quali responsabili del trattamento, che agiscono sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e modalità del trattamento medesimo.
Conferimento dei dati e rifiuto
Il conferimento dei dati personali è necessario per lo svolgimento delle attività correlate all’attuazione degli interventi del PNRR e, in particolare, per le attività di monitoraggio delle informazioni e dei dati circa l’avanzamento finanziario e lo stato di realizzazione degli investimenti e delle riforme, nonché l'avanzamento delle attività previste dai relativi milestone e target, al fine di assicurarne il conseguimento. L'eventuale rifiuto al conferimento, o il successivo esercizio del diritto alla cancellazione dei dati già forniti, non consentirà l’accesso al sistema Regis.
Comunicazione e trasferimento dei dati
I dati personali raccolti saranno oggetto di comunicazione al sistema Regis gestito dal Ministero dell'economia e delle finanze.
Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle attività del PNRR riconducibili all’attuazione, monitoraggio, rendicontazione e controllo e a quelle correlate.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha il diritto di chiedere in qualsiasi momento al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, l’opposizione o la limitazione al trattamento che lo riguarda, nonché di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali. L’interessato può esercitare i propri diritti con richiesta scritta inviata al Titolare all’indirizzo e-mail segreteriadtd_pnrr@governo.it o PEC: dtd.pnrr@pec.governo.it. Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) può essere contattato agli indirizzi e-mail responsabileprotezionedatipcm@governo.it o PEC: RPD@pec.governo.it.