Vai al contenuto principaleVai al footer

PA digitale 2026: materiali e risorse

Pagina non più in aggiornamento

Argomenti PA digitale 2026Italia digitale 2026
due schermate illustrative del sito PA digitale 2026, nello specifico l'homepage del sito

Comunicazione - Pagina non aggiornata

Da inizio aprile 2023 questa pagina non è più aggiornata. Tutti i materiali e le risorse di sostegno a Enti e fornitori per l'implementazione degli Avvisi PA digitale 2026 sono resi direttamente disponibili sulla piattaforma dedicata.

PA digitale 2026 è la piattaforma che permette agli enti di accedere alle risorse previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per la digitalizzazione della PA.

Per sostenere e favorire l'erogazione delle risorse da parte delle PA beneficiarie, il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri mette a disposizione di Enti e fornitori materiali utili e risorse tecniche.

Misura 1.2 - Migrazione al cloud

Un programma di supporto e incentivo per migrare sistemi, dati e applicazioni delle pubbliche amministrazioni locali verso servizi cloud qualificati.

Misura 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)

L’obiettivo della PDND è rendere concreto il principio europeo del “once-only”, cioè l’inserimento di informazioni una sola volta, permettendo così a cittadini e imprese di non dover più fornire i dati che la PA già possiede per accedere a un servizio. Le amministrazioni, infatti, dopo essere state autenticate e autorizzate dalla Piattaforma, saranno in grado di scambiare dati tra loro, ed erogare così servizi in maniera più rapida ed efficace.

Misura 1.4.1 - Esperienza del cittadino nei servizi pubblici

Tutte le risorse per realizzare con facilità esperienze digitali semplici e accessibili per i cittadini

Misura 1.4.4 - Adozione identità digitale (SPID/CIE)

Le soluzioni di identità digitale SPID e CIE consentono alle amministrazioni di abbandonare i diversi sistemi di autenticazione gestiti localmente, permettendo di risparmiare risorse (in termini di lavoro e costo necessari per il rilascio e la manutenzione delle credenziali) ed offrire un accesso sicuro e veloce ed omogeneo ai servizi online su tutto il territorio nazionale.

Linee guida per le PA locali

L’Unità di Missione del PNRR del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri ha pubblicato le Linee guida per i soggetti attuatori individuati tramite gli Avvisi pubblici di PA digitale 2026 e dedicati agli enti locali.

Il documento rappresenta uno strumento fondamentale per aiutare tutte le PA locali nelle fasi di implementazione dei progetti, da un lato nell’utilizzo della piattaforma PA digitale 2026, dall’altro nel raggiungimento degli obiettivi previsti dagli Avvisi.

Collegamenti utili

PA digitale 2026

Scopri tutti gli Avvisi per la digitalizzazione della PA

Data ultimo aggiornamento 06 aprile 2023